IL PIU’ GRANDE EVENTO ROCK DI SEMPRE

oltre 70 star del rock di sempre o del momento, si radunano il 13 luglio 1985 per un evento benefico a favore della popolazione etiope devastata da una grave carestia. Con 16 ore ininterrotte di musica rock e non solo e più d 180 canzoni tra Londra e Philadelphia, il Live Aid è considerato il più grande evento musicale di sempre.


La reunion dei Led Zeppelin e dei Black Sabbath, le ultime esibizioni live dei Duran Duran e degli Status Quo, il revival di Woodstock 1969 per Joan Baez, Santana, Crosby, Stills, Nash & Young e gli Who.

Crowd cheers during Live Aid famine relief concert at Wembley Stadium in London, England July 13, 1985 (AP Photo)

La consacrazione di stelle come Madonna e degli U2, la nascita di nuovi modelli musicali come i Run D.M.C., le esibizioni grandiose dei Queen, di Mick Jagger, David Bowie e Patti Labelle e anche alcuni clamorosi fiaschi hanno reso il Live Aid unico.

Fans hold an antiwar banner during the Live Aid famine relief concert for Africa’s London end at Wembley Stadium, July 13, 1985. The concert was telecast on television round the world from there and Philadelphia. (AP Photo/Joe Schaber)

Al Wembley Stadium di Londra e al JFK Stadium di Philadelphia, il 13 luglio 1985 è stata scritta la pagina più grande della storia della musica moderna.

Front cover of the program from the Live Aid concert at JFK Stadium in Philadelphia, Pennsylvania, July 13, 1985. The concert, and a simultaneous one at Wembley Stadium in London, England, were designed to raise awareness and funds for a worldwide hunger relief program. The cover features an outline of Africa with the neck of a guitar overlaid on a list of the scheduled performers. (Photo by Blank Archives/Getty Images)

Tutte le esibizioni, cantante per cantante, minuto per minuto prima solo da Londra poi in alternanza tra Londra e Philadelphia ed infine solo da Philadelphia, riprodotte con video e foto in ordine cronologico.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora